Le Notizie

Come passare da una catechesi per attività a una catechesi esperienziale

10 Luglio 2025 in Metodologia della catechesi 0

Negli ultimi anni, sempre più catechisti si interrogano su una trasformazione fondamentale: passare da una catechesi basata sulle attività a una catechesi esperienziale, capace di generare un vero incontro con il Vangelo.

Perché scegliere la catechesi esperienziale?

La differenza non riguarda solo il metodo, ma lo sguardo con cui annunciamo il Vangelo oggi a bambini, ragazzi e famiglie. Spesso le proposte catechistiche si fermano a disegni, lavoretti e giochi: tutte attività importanti, ma che rischiano di restare fini a sé stesse, senza coinvolgere profondamente i partecipanti.

Le attività da sole non garantiscono un’esperienza autentica con Dio.

L’esperienza dove Dio si fa presente

La catechesi esperienziale non elimina le attività, ma le orienta a un vero incontro: con Dio, con se stessi e con gli altri. L’obiettivo è aiutare i ragazzi a leggere la propria vita alla luce del Vangelo, riconoscere la presenza di Dio nelle loro giornate e connettere la fede alla realtà concreta.

In sintesi, la catechesi esperienziale permette di vivere l’amore di Dio, non solo parlarne.

Un cambio di approccio

Ecco qualche differenza chiave tra i due approcci:

Come passare da una catechesi per attività a una catechesi esperienziale

Ecco alcune differenze chiave e suggerimenti pratici per rendere più esperienziale ogni incontro:

  1. Inizia con una domanda di vita: “Vi è mai capitato di perdonare qualcuno? O di essere perdonati?”
  2. Crea uno spazio di ascolto: i ragazzi hanno bisogno di sentirsi accolti e di raccontare la loro esperienza.
  3. Collega Vangelo e vita concreta: non limitarti a spiegare la parabola, ma invita i ragazzi a riflettere su cosa farebbero al posto dei personaggi.
  4. Valorizza i gesti simbolici: silenzio, una candela accesa o uno sguardo possono comunicare molto più di tante parole.
  5. Concludi con una traccia da vivere durante la settimana: una piccola azione concreta da mettere in pratica (es. “Questa settimana provo a dire un grazie sincero ogni giorno”).

I materiali di NET per una catechesi esperienziale

Noi di NET da tempo sviluppiamo materiali pensati per accompagnare i ragazzi a vivere la fede in modo autentico.

Ogni nostro sussidio è pensato per accompagnare:

In un mondo frenetico e frammentato, i bambini e i ragazzi hanno bisogno di esperienze di fede vere e coinvolgenti. La catechesi diventa così un laboratorio dell’anima, un’occasione per imparare ad amare, fidarsi e sperare. Spostiamoci dal “fare per fare” al “fare per incontrare”: è nell’esperienza viva che il Vangelo diventa carne, oggi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
RIMANI AGGIORNATO SU NET!

Per ricevere le ultime novità e promozioni.

Per scaricare i materiali
devi essere registrato
Apparently we had reached a great height in the atmosphere, for the sky was a dead black, and the stars had