Le Notizie

A Roma nel Giubileo dei catechisti la presentazione di “Missione Catechista”

27 Settembre 2025 in Missione Catechista 0

Venerdì 26 settembre alle 17 in Aula Master dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum – Università Europea di Roma si è svolta la presentazione ufficiale della nuova rivista edita da NET, Missione Catechista. L’evento è rientrato a pieno titolo tra gli appuntamenti del Giubileo dei catechisti.

L’appuntamento è stato moderato da Jacopo Masiero, responsabile comunicazione e coordinatore editoriale di Club NET Italia e ha visto intervenire Emanuele Pica, direttore di Club NET Italia che ha illustrato il progetto editoriale di Missione Catechista, rivista realizzata anche in collaborazione con l’Istituto di Scienze Religiose dell’ Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e con le facoltà di Scienze della formazione primaria e di psicologia dell’ Università Europea di Roma.

Ha preso poi la parola P.Marcelo Bravo, LC direttore dell’Istituto di Scienze Religiose che ha illustrato come la collaborazione con NET rientra a pieno titolo nella missione evangelizzatrice dell’Istituto. P.Luca Gallizia, LC ha invece portato i saluti del Magnifico rettore della UER e P.Savio Zanetta, LC, presidente del Collegio direttivo territoriale del Regnum Christi, ente promotore di NET, ha rivolto ai presenti un saluto iniziale di incoraggiamento e benvenuto.

L’evento si è concluso con una conferenza a cura di Padre Maurizio Botta, degli Oratoriani di San Filippo Neri, sulle sfide che la catechesi moderna ha rispetto all’educazione scolastica, evidenziando come la catechesi non possa prescindere anche da quelli che sono i contenuti veicolati nell’ambiente scolastico.

Alla giornata hanno partecipato catechisti e operatori pastorali provenienti da Roma e dintorni.

Per visualizzare un estratto di Missione Catechista e abbonarsi alla rivista è possibile cliccare qui.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
RIMANI AGGIORNATO SU NET!

Per ricevere le ultime novità e promozioni.

Per scaricare i materiali
devi essere registrato
Apparently we had reached a great height in the atmosphere, for the sky was a dead black, and the stars had